x
100 Km del Passatore SPEED

100 Km del Passatore 2022 – Le vie del Sangiovese – 2a parte

  • PubblicatoMaggio 22, 2022

[vc_row unlock_row_content=”yes” row_height_percent=”0″ overlay_alpha=”50″ gutter_size=”3″ column_width_percent=”100″ shift_y=”0″ z_index=”0″][vc_column column_width_percent=”100″ gutter_size=”3″ overlay_alpha=”50″ shift_x=”0″ shift_y=”0″ shift_y_down=”0″ z_index=”0″ medium_width=”0″ mobile_width=”0″][vc_row_inner equal_height=”yes” row_inner_height_percent=”0″ overlay_alpha=”50″ gutter_size=”2″ shift_y=”0″ z_index=”0″ limit_content=””][vc_column_inner el_class=”is_stucked” column_width_percent=”100″ position_vertical=”middle” gutter_size=”3″ overlay_alpha=”50″ shift_x=”0″ shift_y=”0″ shift_y_down=”0″ z_index=”0″ medium_width=”0″ mobile_width=”0″ sticky=”yes”][vc_raw_html]JTNDZGl2JTIwY2xhc3MlM0QlMjJzdHJlYW1zb2x1dGlvbi1wbGF5JTIyJTIwc3R5bGUlM0QlMjJwb3NpdGlvbiUzQSUyMHJlbGF0aXZlJTNCJTIwcGFkZGluZy1ib3R0b20lM0ElMjA1Ni4yNSUyNSUzQiUyMHdpZHRoJTNBJTIwMTAwJTI1JTIyJTNFJTNDaWZyYW1lJTIwYWxsb3clM0QlMjJhY2NlbGVyb21ldGVyJTNCJTIwYXV0b3BsYXklM0IlMjBjbGlwYm9hcmQtd3JpdGUlM0IlMjBlbmNyeXB0ZWQtbWVkaWElM0IlMjBneXJvc2NvcGUlM0IlMjBwaWN0dXJlLWluLXBpY3R1cmUlMjIlMjBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4lMjBzdHlsZSUzRCUyMnBvc2l0aW9uJTNBJTIwYWJzb2x1dGUlM0IlMjB0b3AlM0ElMjAwJTNCJTIwbGVmdCUzQTAlM0IlMjB3aWR0aCUzQSUyMDEwMCUyNSUzQiUyMGhlaWdodCUzQSUyMDEwMCUyNSUzQiUyMGJvcmRlciUzQTAlM0IlMjIlMjBzcmMlM0QlMjJodHRwcyUzQSUyRiUyRnd3dy5zcG9ydDJ1LnR2JTJGd3AtY29udGVudCUyRnVwbG9hZHMlMkYyMDIyJTJGMDUlMkYxMDAtS00tREVMLVBBU1NBVE9SRS0yMDIyXzJhLVBhcnRlX0RJUlRZLm1wNCUyMiUzRSUzQyUyRmlmcmFtZSUzRSUzQyUyRmRpdiUzRQ==[/vc_raw_html][vc_custom_heading text_color=”color-104596″][vc_column_text]

A Lee Grantham il Passatore 2022. Eleonora Corradini vince tra le donne: ecco come ĆØ andata la 48ma edizione

Il britannico Lee Grantham,Ā classe 1983, ĆØ il nuovo vincitore dellaĀ 100 km del Passatore, tornata dopo tre anni alla sua forma classica conĀ partenza da Firenze e arrivo a Faenza.Ā Grantham ha tagliato il traguardo in 7 ore, 3 minuti e 29 secondi, portando a compimento una gara corsa per buona parte in solitaria quando, tra Borgo San Lorenzo e il Passo della Colla di Casaglia ha preso il comando della corsa. Staccato di oltre un quarto d’ora dal battistrada l’ottimoĀ Massimo Giacopuzzi (US Dolomitica), apparso competitivo sin dalle fasi iniziali.Ā A chiudere il podio ā€œreā€ Giorgio Calcaterra (Calcaterra Sport Asd), terzo con venti minuti di ritardo da Giacopuzzi. Quarto finale il vincitore del ā€˜Passatore’ 2019 Marco Menegardi (GS Orobie), seguito da Silvano Beatrici (Asd GS Fraveggio), Giorgio Rovei (Dkrunner Milano), Christian Reali (Pol. Dil. Santa Lucia Le Linci), Oliveria Jailson Manuel Duarte (Capo Verde), Andrea Fraquelli (visto anche in testa nelle fasi iniziali della corsa) e, a chiudere la top 10, Tiziano Marchesi (Runners Bergamo).Ā A vincere la categoria femminile Eleonora Rachele CorradiniĀ (Grottini Team Recanati Asd) con il tempo di 8 ore, 29 minuti e 7 secondi, 12^ assoluta, seguita a 4 minuti di distacco da Cecilia Flori (Asd Atl Villa Guglielmi) e, staccata di quasi 44 minuti, Elena Fabiani (Grottini Team Recanati Asd) a chiudere il podio.

Lee GranthamĀ oltre che vincitore della Cento numero 48 si aggiudica ancheĀ il GP della Montagna,Ā premio intitolato alla memoria di Checco Calderoni) essendo transitato per primo al Passo della Colla di Casaglia e poi giunto al traguardo. IlĀ trofeo dedicato ad Angela BettoliĀ ĆØ stato vinto invece daĀ Eleonora Rachele Corradini,Ā passata per prima al Passo della Colla e poi transitata 12^ assoluta e prima tra le donne. Entrambi i premi sono resi possibili da UOEI.

La Cento, il cui tempo massimo ĆØ scoccato alle 11 del 22 maggio in una piazza del Popolo a dir poco rovente causa sole cocente, anche quest’anno ĆØ stata denominata “Le vie del Sangiovese”. La cors ĆØ stata promossa ed organizzata grazie anche ai Comuni di Faenza, Firenze, Fiesole, Borgo San Lorenzo, Marradi e Brisighella, con il supporto della Regione E-R e Toscana, della Provincia di Ravenna e della CittĆ  Metropolitana di Firenze.Ā La Cento 2022 ĆØ stata resa possibile anche da Faenza C’entro e Unione Romagna Faentina, grazie agli sponsor BCC Credito Cooperativo Ravennate Forlivese e Imolese, Banco Fiorentino Mugello – Impruneta – Signa, Consorzio Vini di Romagna, Coop Alleanza 3.0, Kiron, Hoka ONE ONE, Natura Nuova, Moreno, Hera, Eurovo e Decathlon.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]

Written By
admin

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *