20a Edizione de: Il Presepe vivente dei Bambini
This is custom heading element
I RAGAZZI DI FORLÌ PROTAGONISTI DEL PRESEPE VIVENTE 2021
20 Dicembre 2021
Piazza Ordelaffi ha ospitato il XX Presepe Vivente dei Bambini di Forlì: 250 bambini e ragazzi hanno rappresentato diverse scene del Presepe, dall’Annunciazione al sogno di Giuseppe, all’adorazione dei pastori e a quella dei Re Magi, oltre naturalmente alla Natività.
All’evento, organizzato dai Centri Educativi Domus Coop, Scuole La Nave, Associazione Gli Elefanti e Parrocchia San Giovanni Battista in Coriano, hanno partecipato anche il vescovo di Forlì-Bertinoro, Mons. Livio Corazza, e le autorità cittadine.
“Quest’anno, per la prima volta, sono stati i ragazzi a interpretare tutte le scene, inclusa la Natività – racconta Andrea Fantuzzi, educatore Domus Coop -, hanno curato anche i canti, formando il coro che accompagnava le coreografie. Per loro essere protagonisti del Presepe Vivente ha comportato un maggior coinvolgimento e immedesimazione con la nascita di Gesù.”
All’animazione del Presepe Vivente hanno contribuito alcune realtà forlivesi da sempre coinvolte nella realizzazione: il Gruppo Storico Brunoro II, l’associazione Il Drago Oscuro e la compagnia degli Arcieri di San Sebastiano, che hanno animato l’accampamento dei Re Magi nel Giardino Orselli, per poi accompagnarli in corteo alla Natività.
“L’evento è stata l’occasione per testimoniare a noi e alla città che il periodo natalizio è prima di tutto la nascita di Gesù, – conclude Fantuzzi -: rappresentarlo interamente in piazza Ordelaffi ci ha permesso di vivere il gesto in modo più raccolto, perché tutta l’attenzione era su quello che accadeva sul palco, sulla Natività.”