x
Iniziative WELLNESS

Presentazione del progetto: “Welcome Everybody Emilia-Romagna”

Presentazione del progetto: “Welcome Everybody Emilia-Romagna”
  • PubblicatoSettembre 23, 2023

Presentazione del progetto: "Welcome Everybody Emilia-Romagna"

Il Turismo Accessibile: un'opportunitĆ  per le imprese della Romagna

ā€œWelcome EveryBody Emilia-Romagnaā€

Dalla Regione oltre 1,7 milioni di euro per favorire il turismo accessibile

Ā Si chiamaĀ Welcome Everybody in Emilia- RomagnaĀ ed ĆØ il più importante piano di investimento rivolto a tutti gli operatori turistici della Riviera Romagnola, per sostenere concretamente il turismo accessibile – Previsto un finanziamento governativo ed una compartecipazione per 1.760.000 euro, destinati ad un’area test di 14 comuni dai Lidi di Comacchio (Fe) a Cattolica (Rn) per promuovere informazioni, servizi, accoglienza specifica rivolti ad ospiti con disabilitĆ  e loro familiari – In programma una serie di incontri destinati agli operatori turistici: primo appuntamento giovedƬ 21 settembre a Rimini. I partner del Progetto, che avrĆ  durata biennale, sono il Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’AccessibilitĆ  (CERPA) e APT Servizi Emilia-Romagna

 Vale 1.760.000 euro il più importante piano di investimento e finanziamento sulla Riviera Romagnola per favorire il turismo accessibile e sostenere gli operatori turistici, i servizi e le strutture che si occupano (o decideranno di occuparsi) di questo segmento turistico.

L’operazione riguarda un’area test di 14 localitĆ  costiere, dai Lidi di Comacchio (Fe) a Cattolica (Rn). Il progetto istituzionale alla base del finanziamento si chiama ā€œIn Emilia-Romagna c’è una vacanza per meā€ e sarĆ  veicolato con uno slogan (e un logo) apposito:Ā Welcome EveryBody Emilia-Romagna.Ā Durata dell’azione, due anni (da settembre 2022 a settembre 2024). Sono previsti incontri di presentazione agli operatori del Progetto lungo le localitĆ  costiere, il primo dei quali si terrĆ Ā giovedƬ 21 settembreĀ allaĀ Sala dell’ArengoĀ delĀ PalacongressiĀ diĀ RiminiĀ (ore 15.00).

Il progetto, dall’importo complessivo di 1.760.000 euro, ĆØ stato presentato dalla Regione Emilia-Romagna e approvato dalla Presidenza dei Consiglio dei ministri, Ufficio per le politiche in favore delle persone con DisabilitĆ . Obiettivo: favorire la capacitĆ  delle localitĆ  coinvolte di accogliere turisti con disabilitĆ  e loro familiari.

Le risorse messe in campo avranno una duplice destinazione. Da una parte andranno a favorire la sistematizzazione di tutte le informazioni utili all’ospite, grazie ad un censimento delle strutture (hotel e campeggi, musei, ristoranti e stabilimenti balneari, con le loro caratteristiche), dei servizi sanitari sul territorio, nonchĆ© attraverso la raccolta sistematica di tutte le opportunitĆ  legate a tempo libero, sport, iniziative culturali e servizi disponibili. Il tutto andrĆ  a confluire sul portale turisticoĀ www.emiliaromagnaturismo.it. La seconda parte di intervento riguarderĆ  il miglioramento strutturale dell’accessibilitĆ  dei comuni costieri, la formazione di personale specializzatoĀ nell’accoglienza di ospiti con disabilitĆ  e la promozione online dell’offerta di turismo accessibile della Riviera Romagnola. Ad ogni incontro il Comune ospitante illustrerĆ  l’attivitĆ  in corso sul proprio territorio. Ci sarĆ  poi una parte più tecnica di ā€œistruzioni per l’usoā€ per far conoscere agli operatori le procedure per accedere a questa opportunitĆ .

Il progetto ā€œIn Emilia-Romagna c’è una vacanza per meā€ coinvolge tutti i 14 Comuni della Costa, assieme al Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’AccessibilitĆ  (CERPA) ed APT Servizi Emilia-Romagna

Ufficio stampa Apt Servizi Emilia-Romagna tel.0541/430190Ā www.aptservizi.com

Written By
Stefano Lanzanova

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *