x
Salus2u WELLNESS

Salus2u – 39a Puntata: LA CANAPA

  • PublishedGennaio 29, 2022

This is custom heading element

Nella trentanovesima puntata di Salus2u ci occuperemo di Canapa, ovvero la pianta dalle mille risorse ,ma a noi poco importa la quantitƠ degli utilizzi bensƬ la qualitƠ!
Come sempre chi ci spiegherĆ  tutto sarĆ  la nostra Cristina Minzoni, co-conduttrice di Salus2u ed erborista di fiducia in collegamento da Clorofilla Erboristeria Bio di Lugo, confermandoci che oltre alle sue grandi proprietĆ  terapeutiche, gli utilizzi della pianta di canapa sono davvero tanti.

La stessa pianta che ĆØ stata demonizzata nell’ultimo secolo e additata semplicemente come droga, in realtĆ  se ben utilizzata e nei parametri concessi dalla legge ĆØ una pianta meravigliosa e può davvero nutrire il pianeta e noi che lo abitiamo, in sintonia con la natura.

Lo stesso Sauro Biffi direttore del Giardino delle Erbe Officinali di Casola Valsenio infatti per i motivi sopra ci mostrerĆ  una pianta similare il Cotone e ce ne parlerĆ  ricollegandosi anche alle proprietĆ  della nostra Canapa regina di puntata.

Ma per dare anche più dettagli di ciò che dice la legge per la sua produzione e non solo ci siamo affidati ad un esperto del settore del Ministero il dottor Ivan Nardone che ci racconterà non solo il panorama giuridico ad essa legato ma di come noi in Italia abbiamo avuto da sempre una forte tradizione agro-industriale legata alla canapa.

Se pensiamo solo che fino agli anni ’50 del secolo scorso eravamo i secondi produttori al mondo per quantitĆ , dietro alla Russia, e i primi per la qualitĆ  della fibra tessile, con oltre 100mila ettari coltivati nei primi decenni del ā€˜900, tali numeri devono farci riflettere.
La canapa si utilizza nel settore alimentare, per produrre carta, per costruzioni in materiali vegetali alla salvaguardia ambientale, per plastiche realizzate con cellulosa e fibre di canapa; ĆØ considerata ideale per la produzione di combustibili da biomasse come l’etanolo, considerato il carburante del futuro; come tessuto per abbigliamento, arredamento, corde e tappeti etc etc.

Qui pero ci fermeremo perchĆ© avremo chi meglio ci potrĆ  accompagnare nel settore ā€˜ā€™moda sostenibile’’: Elena Pieroni titolare di Altramoda-vestire bio, shop on line, che ci parlerĆ  dei vantaggi di utilizzare tessuti in canapa. Ad esempio rimane fresca in estate e calda in inverno; ha proprietĆ  antibatteriche e antifungine ed ĆØ in grado di assorbire l’umiditĆ  del corpo, tenendolo asciutto e assorbe i raggi infrarossi e gli UVA fino al 95{978986fa221bfccd14e11ed775f1026f87f021ad14b87cc6cb863838310b8241}. La sua resistenza agli strappi ĆØ tre volte maggiore a quella del cotone e tra le fibre naturali ĆØ quella che meglio resiste all’usura, il tutto strizzando l’occhio alla modaā€ pret a porterā€ perchĆ© no?!

Con Cristina Barattoni, operatrice olistica di Lugo (che trovate anche sulla sua pagina FB) affronteremo invece quali siano i punti antidolorifici con cui potremmo anche auto-trattarci senza creare alcun danno, ma sempre meglio affidarsi ad una seria esperta del settore come Cristina, non credete!?

Chiuderemo come di consueto con la nostra rubrica letteraria, che oramai crea molta attesa, a cura Bruno Checcoli, co-titolare di Clorofilla Erboristeria Bio di Lugo con Cristina Minzoni ed imprenditore del settore benessere che ci presenterĆ  :ā€Arlecchino veste Hermesā€ di Nicola Serafini.

Insomma questa una puntata davvero di grande approfondimento con una pianta protagonista di cui se sommassimo i vantaggi utilizzandola in tutti i molteplici modi presentati, beh, giĆ  cosƬ il mondo sarebbe diverso…!
Vi Aspettiamo.

La 39a puntata di Salus2u andrƠ in onda venerdƬ 28 Gennaio su Lepida h 19.30 ch 118 e Sky ch 5118 e sabato 29 Gennaio 2022 su Sport2u.tv h 17.00.

STAFF

Written By
admin

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *